VSEEN – Visual Search Engine
ASSE III PON IC 2014-2020
CUP: C31B18000370008
Codice progetto SSI001829
Spesa ammessa Investimento: €180.000,00
Spesa ammessa Costi di esercizio: €532.000,00
Sovvenzione Complessiva concessa: €498.400,00.
VSeen (Visual Search Engine) è un progetto nato nel 2019 dal programma di finanziamento Smart&Start Italia di Invitalia, con l’obiettivo di sostenere le imprese del settore moda nella risoluzione di problemi cruciali – errori nei processi di catalogazione dei prodotti, tasso di abbandono dei siti e-commerce, vendita online di prodotti contraffatti – attraverso un processo di trasformazione digitale.
Le sfide sono sostanzialmente tre: fornire prodotti e servizi personalizzati; automatizzare i processi gestionali; estrarre informazioni dai dati raccolti dalle interazioni con i clienti attraverso tutti i Touch Point del Brand.
Le soluzioni offerte sono rappresentate da una suite di servizi di Image Recognition, composta da:
- Visual Commerce Tool, un sistema di raccomandazione visuale e di ricerca visuale, in modalità Web e Mobile, in grado di suggerire prodotti similari o abbinabili tra loro per forma, colore o motivo, creando un “total look”, sulla base di una fotografia scattata dall’utente o dalla scheda prodotto selezionata dall’utente. Grazie al sistema di ricerca visuale è possibile trovare prodotti tramite una immagine di ispirazione, riducendo i tempi di ricerca prodotto e stimolando l’acquisto di impulso. La ricerca per immagini risulta decisamente più efficace e veloce rispetto a una ricerca testuale in cui è necessario specificare colore, tessuto, variante taglia o altri metadata;
- Inventory Manager, sistema che supporta il processo di catalogazione dei capi di abbigliamento. L’ottimizzazione dell’inventory management, del visual merchandising e quindi anche di altre porzioni della supply chain, consente di ridurre il tempo normalmente dedicato all’attività di tagging e di abbattere drasticamente il numero di errori dovuti all’inserimento manuale di metadati.
Analizzando l’intero catalogo, l’Inventory Manager consente di: identificare duplicati, controllare la qualità sulla classificazione/categorizzazione del prodotto, classificare e descrivere automaticamente il capo e quindi di velocizzarne il processo di inserimento all’interno dei cataloghi e-commerce o dei cataloghi dell’ufficio stile;
- Piattaforma di Trend Analysis che consente di identificare immagini e informazioni da piattaforme social per estrarne informazioni sulla stagionalità, sulla tipologia e altre informazioni utili al marketing e alle strutture di moda e design;
- Piattaforma di Anti Counterfeiting che rappresenta un elemento unico nel mercato perché permette di identificare e-commerce non autorizzati alla vendita, rilevare prodotti contraffatti venduti in marketplace non ufficiali (eBay ecc.), e ottenere informazioni su questi prodotti come il prezzo di vendita e la descrizione, l’URL sorgente etc.
In sintesi, il valore dietro il progetto VSeen è quello di offrire soluzioni che, da un lato, semplificano i cicli di lavorazione interna alle aziende di moda e, dall’altro, migliorano il rapporto tra il brand e i consumatori.